Pet Friendly 13 luglio 2017
Al mare con il cane per la prima volta?
Piccoli consigli per una giornata perfetta.
Trascorrere una bella giornata al mare con il cane è il desiderio di tutti i neo padroncini!
La vacanza con il tenero amico a quattro zampe, però, può trasformarsi presto in un disastro se non si usano i giusti accorgimenti. Non sapete da dove iniziare? Vi diamo qualche piccolo consiglio per trascorrere una meravigliosa giornata al mare con il cane senza intoppi e imprevisti!
Occhio alle ordinanze!
Prima di partire in vacanza o di trascorrere una semplice giornata al mare con il cane vi consigliamo di informarvi su eventuali ordinanze regionali in vigore e, più in generale, su regole previste dallo stabilimento balneare che dovrà accogliervi. Non è così complicato, basta fare una telefonata e chiedere delle informazioni! Meglio evitare brutte sorprese o multe.
Scegliete strutture che siano in grado non solo di accogliere il vostro amico a quattro zampe ma anche di informarvi su norme da rispettare nell’interesse della vostra serenità! Nel migliore dei casi troverete una struttura con un’area attrezzata per le esigenze del vostro amico e dove sarà possibile anche fargli fare il bagno.
Fate attenzione al caldo!
Se amate il vostro cane siamo sicuri che eviterete di esporlo al caldo torrido dell’estate per troppo tempo e senza fare attenzione alla sua idratazione. Amate scottarvi? Lui no! Volete assolutamente evitare un colpo di calore? Anche lui. Cercate zone d’ombra soprattutto nelle ore più calde della giornata e dategli da bere e da mangiare a sufficienza. Ricordatevi che siete in vacanza e che entrambi avete bisogno di relax! Una volta trovata la vostra sistemazione ideale pensare al bagnetto.
Il bagno al mare con il cane
I cani hanno un approccio spontaneo con l’acqua, amano fare il bagno al mare e tuffarsi! Questo, però, non esclude il fatto che ci siano razze più predisposte rispetto ad altre. Un esempio? I terranova spesso vengono scelti come “cani bagnini” e addestrati al salvataggio in mare per la loro naturale predisposizione all’acqua. Altre razze amanti del mare sono quelle del Golden Retriever, del Labrador Retriever. del Barbet. Il Basset Hound e il Bulldog, invece, a causa della loro conformazione fisica fanno fatica a nuotare!
Tenendo conto di questo, una volta in spiaggia, non forzate il vostro cane a fare il bagno ma abituatelo gradualmente al contatto con l’acqua, magari facendolo giocare vicino al bagnasciuga e poi incoraggiandolo a entrare in acqua per nuotare. Quello che conta è divertirsi insieme rispettando le regole stabilite dai gestori dell’impianto balneare che vi accoglie.
Come terminare la vostra giornata
Dopo la piacevole giornata trascorsa al mare con il cane quello che è fondamentale ricordare è di lavare per bene il vostro amico con acqua dolce. L’acqua salata del mare e la sabbia possono, infatti, causare delle dermatiti e far seccare il suo pelo. Lavatelo abbondantemente e assicuratevi che non abbia i polpastrelli bruciacchiati a causa della sabbia bollente e le orecchie bagnate.
Con questi piccoli consigli e una buona dose di entusiasmo potrete trascorrere una giornata di vacanza perfetta con il vostro cane. Buone vacanze petfriendly!