Pet Friendly 03 luglio 2017
VACANZE BESTIALI CERCASI

Ti svegli una mattina che è già primavera, le giornate sono lunghe, il sole bacia i belli e anche te (si anche te!), le ore in ufficio passano più in fretta, la sera hai voglia di passeggiare ed ecco che, tra milioni di cose da fare, la priorità diventa “Organizzare le tue vacanze bestiali!”. Non una vacanza come tutte però, perché chi ti conosce lo sa bene che tu “viaggi diverso”. Tu viaggi e vivi con lui, il tuo cane! Nel mio caso si chiama King, ha 6 anni ed è il bello della famiglia pet friendly (dalla foto si vede!).
King le vacanze le sceglie con me e ha gran gusto. Oltre a leccare l’ipad durante la navigazione ogni tanto ci schiaccia sopra il muso e dice la sua. Alla fine, però, tocca a me la scelta del posto e ovviamente non può essere casuale. Perché? Perché andare in vacanza con il cane o programmare vacanze pet friendly non è proprio semplicissimo. Negli anni ho elaborato una specie di strategia per scegliere il nostro villaggio turistico perfetto.
5 mosse ci vogliono, magari 6 se mentre fai ricerche sull’ipad King tenta di morderlo dopo averlo scambiato per una galletta di riso di proporzioni giganti. Ma sono 5. Queste.
- Fate una lista di cose che vi piacerebbe fare con il vostro amico a quattro zampe: passeggiate lungo il mare, scoprire posti nuovi, giocare ma anche imparare cose nuove, rilassarvi e al momento giusto divertirvi da matti. Le attività per voi due sono importanti e non tutte le strutture offrono quello che desiderate. Siate esigenti: la vostra vacanza deve essere bestiale!
- Aggiungete il mare o il Lago e, perché no, anche un bel po’ di natura incontaminata. Viaggiare con il proprio cane significa rispettare i suoi bisogni, che poi sono anche i tuoi! La natura è il posto in cui tu e lui potete scoprire, meravigliarvi e crescere.
- Scegliete un villaggio turistico nel cui sito internet siano presenti tutte le informazioni utili a capire che si tratti davvero di un villaggio turistico pet friendly. Il sito parla chiaro. Scoprirete da subito se gli animali sono i benvenuti. Spulciateci dentro e guardate anche i loro canali Social!
- Occhio ai servizi e alle attività dedicati agli animali. Tipo: Le camere sono attrezzate per accogliere animali? Di che taglia? Che attività organizza la struttura per intrattenere i vostri cani? Ma non finisce mica qui! Lo sai che alcuni villaggi turistici organizzano anche momenti educativi per te e per il tuo cane a cui sono presenti anche educatori cinofili? Lo sai che la socialità del tuo cane con gli altri cani o con i bambini o altri adulti non è scontata e va costruita? Hai mai sentito parlare della Bausettimana? Sai quante soddisfazioni dà imparare la socialità con lui? Si, perché tu hai da imparare tantissimo. E ancora: Fanno accoglienza? Ci sono aree riservate per loro, tipo per lavarli? Ci sono spiagge pet-friendly vicine o annesse e possibilità di accesso all’acqua? Arrivati a questo punto avrete già scartato moltissimi posti che credevate perfetti. Sono ancora pochi i luoghi che sostengono davvero il Turismo pet-friendly.
- Ora chiama la struttura che sembra essere davvero all’altezza della tua Vacanza bestiale e chiedi conferma di tutto quello che hai letto sul suo sito.
Scegli una data, prenota e qua la zampa, amico! Buone vacanze!
Ah, noi la nostra vacanza bestiale la facciamo a Spiaggia Romea. Le 5 mosse ammettono solo questo risultato!