Pet Friendly 25 ottobre 2017
Bambini e animali: un rapporto più che speciale

Chi da bambino è stato così fortunato da avere come compagno di avventure un cane o un gatto o un pesciolino sa riconoscere la forza di quel legame, intenso, speciale. Bambini e animali hanno la capacità di comunicare e di avvicinarsi con estrema empatia, instaurando un legame forte e sincero. Vari studi hanno persino dimostrato che crescere con la vicinanza di un cucciolo amico aumenti nel bambino la sensibilità verso gli altri. La verità è che gli animali sono un grande stimolo per tutti, adulti e bambini senza distinzione. Ma come gli animali possono contribuire alla crescita dei più piccoli?
- Gli animali aiutano i bambini a sviluppare la loro intelligenza emotiva; i piccoli, infatti, stando a contatto con un animale imparano a comprendere e a gestire i loro sentimenti e valutare quelli dell’amico.
- Vi è mai capitato di sentirvi meglio con le coccole del vostro cane? Nei momenti difficili vedete in lui un appoggio, un sostegno? Be’, la stessa cosa vale per i bambini. La compagnia di un animale al loro fianco li fa sentire più rilassati e sicuri, semplicemente sostenuti in maniera incondizionata.
- Gli animali fanno crescere nei bambini l’autostima! I piccoli, con un cucciolo accanto, si sentono più capaci e sicuri nell’affrontare tutte le situazioni, soprattutto quelle più difficili.
Questi e molti altri sono i benefici che i bambini possono trarre dal rapporto con un fedele amico a quattro zampe. Per non parlare poi del momento del gioco e della scoperta, in cui il bambino si rilassa e di diverte in sua compagnia. Ecco perché anche le vacanze con i bambini e il cane sono così importanti! La famiglia si tiene unita e crescono le esperienze da fare insieme in un clima di festa e condivisione, in tipico spirito pet-friendly. Questo, però, non vuol dire che il rapporto tra i due non debba essere sorvegliato da un adulto! È importante che ci sia una figura in grado di far avvicinare i bambini agli animali nel giusto modo, rispettando la sensibilità di entrambi e ricordando che gli animali non sono giocattoli con cui poter fare qualsiasi cosa. Guidare il bambino nel suo rapporto con un amico lo aiuta ad essere più sereno ma anche più consapevole di cosa è possibile fare insieme. Quindi, mi raccomando! Con un po’ di sane accortezze bambini e animali cresceranno felici!