Vie d'acqua

Le gite in motonave

Percorrere il Delta ferrarese via acqua, rappresenta un'emozione di grande intensità ed effetto, offrendo esperienze uniche e suggestive.
L'itinerario, o meglio, gli itinerari, si presentano senza dubbio tra i più singolari ed irripetibili perché comprendono zone ed ambienti davvero incontaminati e protetti.

Comacchio e le sue Valli

Da Comacchio è possibile percorrere itinerari all'interno delle Valli Comunali, che si estendono a sud est dell'abitato, attraversando un ambiente da sempre votato alla pesca locale, sia itinerante che stanziale con i caratteristici "bilancioni". Visita ai tipici "casoni" ripari temporanei dei pescatori impegnati nella pesca delle anguille con i classici "lavorieri". Ingresso al Museo delle Valli di Comacchio e bevuta al caratteristico locale Bettolino.
Durata delle escursione: 2 ore.

Po

Dal Lido di Volano, una quindicina di chilometri a nord di Comacchio , con imbarco su un pontile nei pressi dell'Oasi di Canneviè, piccola valle salmastra di 70 ettari. La vegetazione tipica ospita innumerevoli varietà di uccelli. Un percorso pedonale di circa due chilometri permette di immergersi in un piccolo paradiso. Imbarcati sulla motonave è possibile accedere al Delta del Po vero e proprio, un'area a canneto con stretti e tortuosi canali di comunicazione. A nord est si estende il casto specchio d'acqua della Sacca di Goro, con gli impianti di allevamento di vongole e cozze.
Durata dell'escursione: 3 ore circa.